Il residuo fisso dell’acqua

Cosa è il residuo fisso?
Risponde l’esperto, dott. Sergio Berardi, direttore delle Terme di Vallio:
Il Residuo Fisso è la quantità di sali minerali disciolti in un litro d’acqua, misurati dopo la sua evaporazione a 180 °C, espresso in milligrammi/litro.
A seconda del residuo fisso, in Italia le acque si classificano come:
Residuo fisso a 180°C | |
Acque Minimamente mineralizzate | da 0 a 50 mg/lt |
Acque Oligominerali | da 50 a 500 mg/lt |
Acque Minerali | da 500 a 1500 mg/lt |
Acque Ricche di sali minerali | oltre i 1500 mg/lt |
Oggi è più che mai importante valutare non solo la quantità dei minerali disciolti, ma la loro qualità, che conferisce all’acqua le cosiddette qualità salienti.