Un materiale eco-sostenibile per le bottiglie: il vetro

bottiglia di vetro

L’uso delle bottiglie in vetro migliora l’impatto ambientale

L’inquinamento derivato dalla dispersione della plastica è un problema che affligge la nostra società. Sono tanti i movimenti contro l’utilizzo della plastica, per ripulire soprattutto i mari. La sensibilità verso questo movimento, cresce di giorno in giorno, e crescono anche le aziende che dicono “No alla plastica”, cercando soluzioni alternative. C’è un ritorno al passato a quando la plastica ancora non aveva preso il sopravvento, e acqua e latte venivano consegnati o venduti in  bottiglie di vetro. Oggi molte aziende stanno tornando all’utilizzo del vetro, come materiale di riempimento. Ma perché proprio il vetro?

Se parliamo di chimica, il vetro, è un prodotto naturale formato da sali di silicio, non tossico e igienico, perché sopporta le alte temperature. Le caratteristiche, ovviamente, sono tante, ma in particolar modo è eco-sostenibile. Sì, il vetro può essere riciclato all’infinito!  Inoltre, al contrario, delle plastiche:

  • non altera il gusto al contrario delle plastiche
  • le proprietà di cibi e bevande rimangono immutate
  • riduce il consumo energetico in fase di lavorazione

Utilizzando contenitori in vetro si crea, quindi, un valore aggiunto per la sostenibilità economica, sociale e ambientale della nostra società. Scegli il vetro: è la miglior soluzione per l’ambiente!

bere acqua bottiglia di vetro

Solo per il mese di giugno, approfitta del 15% di sconto su: acqua San Bernardo,  Fuze Tea e bibite Spumador.

Fuze te
San Bernardo
PROMO GIUGNO