Acqua San Pellegrino da 1 litro
13,00 €
vetro a rendere
Caratteristiche generali dell’acqua S.Pellegrino
- Acqua minerale
- Sgorga a San Pellegrino Terme (350 metri slm.) in Val Brembana, ai piedi delle Alpi.
- Ricca di Bicarbonati, Calcio e Solfati, naturalmente arricchita nel suo percorso attraverso le rocce
- Facilita la digestione
- Addizionata di anidride carbonica che conferisce piacevoli sensazioni olfattorie e gustatorie oltre ad una nota leggermente amara
- Temperatura dell’acqua alla sorgente 22,7 °C
Descrizione

Parametri | udm | valori |
Bicarbonato | mg/L | 244 |
Calcio | mg/L | 166 |
Solfati | mg/L | 401 |
Cloruro | mg/L | 49,6 |
Silice | mg/L | 7,3 |
Sodio | mg/L | 30,0 |
Magnesio | mg/L | 49,5 |
Nitrati | mg/L | 2,8 |
Potassio | mg/L | 2,1 |
Nitriti | mg/L | <0,0002 |
Residuo fisso a 180°C | mg/L | 853 |
Caratteristiche principali dell’acqua San Pellegrino:
L’Acqua San Pellegrino è rinomata per l’alta qualità, la sua composizione chimica unica e la purezza vengono scrupolosamente preservate durante il processo produttivo che ne valorizza il perlage esclusivo. Questi attributi fanno delle bollicine di San Pellegrino un elemento fisso nei migliori ristoranti del mondo, migliorando ogni esperienza gastronomica. Oltre ai vantaggi gustativi, l’Acqua San Pellegrino offre anche benefici per la salute come il supporto delle funzioni epatobiliari e la promozione di una digestione sana, aspetti questi riconosciuti persino dal Ministero della Salute.
L’aggiunta di anidride carbonica esalta ulteriormente le qualità sensoriali dell’acqua, apportando un retrogusto leggermente amaro che contribuisce alla personalità distintiva e al gusto riconosciuto globalmente dell’Acqua San Pellegrino .
Acqua San Pellegrino: curiosità
L’acqua minerale San Pellegrino inizia il suo viaggio dalle nevi e dalle piogge che permeano le alte vette delle Dolomiti, tra i 1200 e i 1300 metri sul livello del mare. Impiega almeno 30 anni per filtrarsi attraverso le rocce e scendere fino a San Pellegrino Terme, situata a 350 metri sul livello del mare. Durante questo percorso, l’acqua si arricchisce naturalmente di minerali.
Acqua San Pellegrino: caratteristiche e benefici
L’acqua San Pellegrino stimola la digestione e supporta le funzioni epatobiliari, grazie alla sua unica composizione e effervescenza. È anche un’ottima fonte di minerali, essenziali per la salute.
Condizioni di consegna
- Tempi di consegna di 2/3 giorni.
- Al primo piano senza ascensore € 5,00
- In cantina con rampe di scale € 6,00
- Ordine inferiore al quantitativo minimo € 10,00
- La consegna non viene effettuata oltre il primo piano dove non c’è ascensore.
- Su Milano città non si effettuano consegne dopo le 16.00.
- Consegna a € 15,00 per orari o condizioni particolari
Zone Servite
Servizio di vendita e consegna a domicilio di bevande, con possibilità di consegna a domicilio in breve tempo a seconda della disponibilità o comunque entro breve tempo dall’ordine. Seguendo un calendario programmato, ogni 15 giorni viene svolta la consegna porta a porta di bevande a Milano e provincia.
Informazioni aggiuntive
Tipologia | |
---|---|
Brand | |
Capacità | |
Contenitore |
Prodotti correlati
-
Acqua San Bernardo da 1.5 litro
11,00 € Aggiungi al carrello -
Acqua S. Antonio da 0.5 litro
8,50 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Acqua San Bernardo da 1 litro
10,00 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Acqua Neve da1 litro
7,50 € Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto